Il termine di incompetenza è legato a diverse definizioni al contesto e pertanto, se da una parte porta a una grande ricchezza linguistica della lingua italiana, crea anche equivoci. Chiaramente se la Psicologia e in parte la Psichiatria poggiano in tutto o in parte le loro basi sull'uso della lingua è molto importante starci attenti.
Il termine Incompetente porta a 3 definizioni
- individuo che sa poco di una certa Disciplina
- individuo impreparato e poco capace nella sua stessa attività
- individuo che giuridicamente non ha diritto di agire in un certo campo
Se la terza definizione è legata al non poter fare certe azioni per Legge (anche se per caso potrebbero riuscire anche bene!) le prime 2 sono simili, sono legate al sapere e al saper fare, ma non uguali.
Una persona può non sapere qualcosa di una certa Disciplina, specie se non guadagna con essa. Io per esempio sono sinceramente incompetente per quanto riguarda l'ipnosi regressiva. E un poco anche fieramente. E non so se potrei ugualmente utilizzare questa tecnica.
Ma non mi va di approfondire, non mi interessa.
E per fortuna nessuno potermi scocciare finché non lavoro con queste tecniche.
Colui o colei che invece dovrebbe fare una certa attività e non gli/le riesce è il secondo tipo di incompetente.
Nessun commento:
Posta un commento