mercoledì 2 ottobre 2013

Dove, come, quando, perché.

Lo studio al quale mi appoggio si trova all'interno di Villa Letizia, in un piccolo edificio separato rispetto al complesso principale.
Il martedì è il giorno durante il quale ho a disposizione la stanza dove ricevo i miei pazienti.
Avendo deciso di adeguarmi alla Carta Etica per i professionisti che operano all'interno di questo spazio, mi sono impegnato a non chiedere più di 30 euro all'ora. Il primo impatto che il paziente ha con Villa Letizia, essendo una Struttura deputata all'accoglimento di malati psichici, può intimorire chi vi accede la prima volta, ma  sottolineo che la Casetta dei Diritti è un edificio che si trova staccato dall'edificio principale e che gli ospiti di Villa Letizia sono semplicemente persone che soffrono e sono comunque seguite da equipe specializzate. Io sono ormai abituato a lavorare in contesti simili, ma mi rendo conto che può essere un impatto forte per chi viene le prime volte, ricordo comunque che i pazienti sono tutti individui che hanno aderito a delle regole di comportamento per poter essere ospitati a Villa Letizia, e che, se fossero valutati come non in grado di ottemperare a tali regole, sarebbero indirizzati a strutture diverse. Lo studio è comunque dotato di quel minimo di elementi fondamentali e a norma di legge per accogliere il paziente.

Nessun commento:

Posta un commento