mercoledì 9 ottobre 2013

Presentazioni


Mi chiamo Tancredi Pascucci.
Sono da poco entrato nel mondo dei liberi professionisti e ho creato uno spazio di consulenza psicologica a basso costo per pazienti in difficoltà economiche.
Come impone l'educazione e il buonsenso, specie in un mondo dove è importante creare un rapporto di fiducia come la consulenza psicologica, riporto sotto le mie esperienze di studio e lavoro.
Sono uno specializzando iscritto al terzo anno della Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Grosseto e lavoro nella libera professione dal 2013.
Ho conseguito la laurea triennale e poi magistrale in Psicologia Clinica all'Università di Roma Sapienza e il diploma alla Scuola di Cultura psicodiagnostica Silvia Montagna..
Mi sono iscritto all'Albo degli Psicologi del Lazio nel 2012, numero 19518.
Svolgo tuttora attività di volontariato per la Croce Rossa e mi sono occupato di progettazione di interventi formativi di sicurezza stradale, formazione del personale in istituti penitenziari e progetti di ricerca di ricerca-intervento sulla Prevenzione della violenza negli ospedali e sullo stress lavorativo fra gli insegnanti di scuole medie di Primo e Secondo Grado.
Ho partecipato a lavori di ricerca che riguardano lo stress lavorativo e la presenza di deficit cognitivi in pazienti con l'HIV.
A livello clinico ho svolto i miei tirocinii formativi prevalentemente nell'ambito ospedaliero: ho lavorato nella Casa di Cura accreditata Cittadiroma, all'I.N.M.I. L. Spallanzani e all'Ospedale S. Camillo Forlanini.
Attualmente sto svolgendo il mio tirocinio di specializzazione al Centro di Salute Mentale in via Boccea 271.
Mi sono occupato di somministrazione e sgrigliatura test e di colloqui coi pazienti, sia individuali che di gruppo. Ho seguito pazienti ambulatoriali con problematiche psicologiche, ma anche pazienti che afferivano negli ospedali che necessitavano un supporto psicologico rispetto a condizioni mediche quali gravidanza, infezione da epatite e Hiv, malattie coronariche o oncologiche.

Nessun commento:

Posta un commento